SHALL WE DANCE?
La mia mamma, Il mio papà, Anthony Browne
Donzelli, 2013
ILLUSTRATI PER PICCOLI (dai 4 anni)
È brava, la mia mamma.
Mia mamma è una cuoca fantastica e fa benissimo il giocoliere.
È in gamba il mio papà.
Il mio papà non ha paura di NIENTE, nemmeno del Lupo cattivo.
Così comincia un libro double-face: da una parte dedicato alla mamma e dall'altra, girato di 180° e capovolto, al papà (che poverino si è beccato l'inevitabile, ma brutto codice a barre con l'ISBN e il prezzo...).
Questa mamma, con due guance rubizze che alludono alla rotondità di un cuore, avvolta in una vestaglia a fiori, sa fare molte cose: sa dipingere come una pittrice (davanti allo specchio del bagno, disegna la sua bocca con il rossetto), è piena di muscoli (quando arriva a casa con otto borse della spesa). Sa ruggire, ma anche cantare come un angelo, è bella come una farfalla e comoda come una poltrona. Avrebbe avuto tra le mani diverse carriere: da astronauta a diva del cinema, ma lei ha scelto di fare la mia mamma. Sempre sorridente, lei è la mia supermamma.
Ad entrambi voglio bene ed entrambi ne vogliono a me e me ne vorranno sempre!!
Speculare e rassicurante è il finale con la dichiarazione di affetto da parte del bambino e dei due genitori. Ma mamma e papà sono ben diversi. La mamma mi pare fatichi un bel po', sebbene abbia carriere strepitose nel suo futuro, decide di fare la mamma a tempo pieno. E tutto questo con un sorriso sempre allegro sulla bocca. Il papà è un mito, ma la sua faccia pare raccontare altro: fatiche, paure, incertezze. Ma lui, nonostante la faccia perplessa e la veste da camera, ha fatto il ballerino, la mamma lo ha solo sognato...
Il libro, per come è concepito, è un ottimo trampolino di lancio per avviare discussioni e riflessioni da parte dei bambini sui loro genitori.
Maestre, provare per credere!
Carla