CUCU’
Nel panorama dei libri per i più piccoli, dove impazza la maialina d’oro Peppa Pig, su cui si scrivono articoli illuminati, vorrei segnalare due titoli privi di fama mediatica mondiale: Mamma, dove sei?e Cucciolo mio, dove sei? entrambi di Mack per l’editore olandese Clavis. La caratteristica principale di questi libri è di utilizzare contemporaneamente immagini fotografiche e disegni.
In questo caso si tratta di libri dedicati ai piccolissimi, a partire dai diciotto mesi. Si tratta di associare l’immagine grande, che riproduce in un caso la mamma animale e nell’altro i cuccioli, in forma fotografica, con l’immagine del corrispettivo familiare disegnato sulla finestrella.
Aprendo quest’ultima c’è la conferma di avere trovato la risposta giusta.
La cosa in sé è molto utilizzata, esistono anche i giochi di memoria o delle famiglie basati su questo meccanismo; il passaggio ulteriore è dato dall’associazione fra un’immagine realistica, la foto, e un’immagine più astratta, il disegno, impegnando così il bambino in un processo di astrazione appena più complesso.
La cosa in sé è molto utilizzata, esistono anche i giochi di memoria o delle famiglie basati su questo meccanismo; il passaggio ulteriore è dato dall’associazione fra un’immagine realistica, la foto, e un’immagine più astratta, il disegno, impegnando così il bambino in un processo di astrazione appena più complesso.
Ben vengano le piccole idee intelligenti a costruire piccoli argini alla stupidità e alla stereotipia.
Eleonora
“Mamma, dove sei?”, Mack, Clavis 2013
“Cucciolo mio, dove sei?”, Mack, Clavis 2013