Quantcast
Channel: lettura candita
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2255

Article 0

$
0
0

UN CARICO DI PANE SPEZIATO

Certo il pain d’épice è un dolce invernale, ma mi piace tanto la sua consistenza un tantino gommosa e il profumo che si diffonde in casa quando lo cuocio, e poi devo finire un fantastico barattolo di poudre a pain d’épice acquistato a Parigi da Epices Roellinger .
La versione che ho scelto è quella di Sébastien Gaudard. Due anni fa entrai nella sua pasticceria di rue des Martyrs, dove ho acquistato il libro scritto insieme a Françoise Bernard, Le meilleur des desserts, Paris 2009.



60 gr di zucchero di canna integrale
la scorza di un limone
330 gr di farina tipo 0
5 gr di lievito chimico
5 cucchiai da caffé di polvere per pain d’épice composta da zenzero, anice verde e cannella
2 cucchiai da caffé di caffé liofilizzato
250 ml di latte intero
330 gr di miele
2 uova

In una ciotola mescolate lo zucchero con la buccia di limone grattugiata.
Setacciate la farina, il lievito e il miscuglio di spezie.
In un pentolino fate intiepidire il latte con il miele, lo zucchero (con la scorza di limone) e il caffé liofilizzato in modo che gli ingredienti si sciolgano.
Battete le uova con la forchetta e aggiungetevi a filo il composto con il latte.
Versate il tutto in due volte sulla farina e mescolate accuratamente.

Potete riempire uno stampo da plum cake di 24 cm di lunghezza oppure 7 stampi piccoli come ho fatto io.
Fate cuocere in forno a 180 °C per 35 minuti.

Secondo me è ancora più buono accompagnato da una marmellata di arancia oppure, se siete fortunati come me, dalla profumata marmellata di mandarini di Carla (qui).

Lulli

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2255

Trending Articles