CHE BELLA NOTIZIA! Malika Doray
Gribaudo, 2012"Gli orsi hanno impacchettato i regali, i gufi si sono alzati, sono accorsi tutti (o quasi) i topolini, gli elefanti hanno raccolto mazzolini di fiori, i coccodrilli si sono spazzolati i denti...."
Se tra gli animali c'è così tanto fermento, ci sarà un buon motivo.
Passeri, caimani, koala, lupi, conigli, e persino i moscerini stanno tutti convergendo verso un unico luogo, dove la gioia è grande.
A mamma e papà ranocchio è arrivato un piccolino! Una dozzina di animali diversi, per provenienza, colore e misura si riuniscono tutti intorno all'allegra famiglia di ranocchi. Chi porta fiori, chi un regalo, nessuno (o quasi) si presenta al lieto evento a mani vuote.
In questo libro a soffietto, da un lato ritroviamo tutta la processione verso i tre ranocchi centrali, con il breve testo che li accompagna, mentre dall'altro lato delle pagine, che a libro chiuso risultano invisibili, spariscono le parole e assistiamo a una allegra compriccola di animali che tra gli alberi del bosco, giocano, si fanno scherzi, chiacchierano e raccolgono i frutti dagli alberi, forse per fare merenda.
Gli animali che illustrano le pagine di testo aiutano il giovanissimo lettore a concentrarsi verso il centro del libro, lo fanno con la loro postura e con lo sguardo: grandi occhi ammiccanti ci guidano fin dalla copertina.
I diversi animali, seppure semplificati in una stilizzazione formale per niente banale, tutti vestiti sul busto che ha spesso la forma del quadrato, sono tuttavia identificabili per alcuni particolari inequivocabili: i colori dei loro manti, i musi, i becchi, i nasi allungati, le orecchie a a punta...
Da qualche mese Che bella notizia!giace sulla cima della pila dei libri e quegli occhi ammiccanti del gatto nei confronti del coniglio mi tengono spesso compagnia. Dietro quello sguardo dei due animali della copertina c'è forse un gioco di 'vorrei inseguirti ma non posso' oppure 'vorrei fuggire ma non posso': sono infatti entrambi 'bloccati' sulla copertina.Del libro avevo già avuto notizia nella sua edizione originale in francese segnalata nelle Letture di Biblioragazzi. Contenti di poter finalmente aggiungere un altro titolo allo scarno repertorio di libri di qualità per piccolissimi, vi anticipiamo che nello srotolare questi 5 metri e passa di cartoncino non è solo il ranocchio ad essere nuovo nuovo al mondo. Ora a voi scoprire chi è l'altro n(uovo) arrivato...Carla