A ridosso delle festività natalizie, alcuni editori propongono ancora delle novità interessanti: Gallucci, editore romano in grande ascesa, ne propone due, dedicate entrambe ai piccoli, a partire dai quattro anni.
Il primo, 10 città e 1 sogno, di Martì e Salomò, è il seguito ideale di 10 viaggi e un sogno e descrive con una sola raffinata e sintetica immagine a pop up dieci metropoli fra le più famose: New York, Berlino, Rio de Janeiro e così via. Ovviamente vengono presi a simbolo di ciascuna i monumenti più noti. La conclusione ideale di questo viaggio in giro per il mondo è il sogno, o la leggenda di un luogo mitico, sepolto in fondo al mare, Atlantide.
Come il precedente, anche questo libro avvicina i bambini anche piccoli ai luoghi più disparati del mondo, rappresentandoli in modo semplice con delle immagini tridimensionali semplici e chiare.
Il secondo libro, Che strano uccellino di Jennifer Yerkes, è un libro giocato tutto sul vedere/non vedere: c’è un uccellino che non si vede, se non per gli occhi, il becco e le zampe;
nessuno sembra accorgersi di lui, così, stanco di tale invisibilità, parte alla ventura e, strada facendo, ruba un po’ qua e un po’ là penne, semi, foglie con cui addobbarsi.
Conquista in questo modo la sua visibilità e ne è contento solo che si accorgono di lui anche gli occhi acuti di una volpe. L’uccellino comprende allora il vantaggio di essere invisibile, anzi, lo trasforma in un efficace aiuto per i suoi nuovi amici, sottraendoli alle grinfie di volpi e furetti.
Storia semplice e grafica raffinata, invita ancora una volta a non accontentarsi delle apparenze. Il libro, davvero pregevole per l’idea originale e per la realizzazione lineare, pubblicato nel 2010 dalle edizioni MeMo (qui una passeggiata interessante tra i loro bellissimi libri), ha ricevuto il Premio della Fiera di Bologna per l’opera prima.
Eleonora
“10 città e 1 sogno”, M. Martì e X. Salomò, Gallucci 2012
“Che strano uccellino”, J. Yerkes, Gallucci 2012